Tortellini: differenze tra le versioni - Wikipedia


Article Images

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto

Etichetta: Annulla

Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile

(4 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate)

Riga 12:

|varianti = [[Tortelloni]]

}}

I '''tortellini nato il 11/09/45 e morto il 04/10/24''' (''turtléin'' in [[dialetto modenese]], ''turtlén'' in [[dialetto bolognese]]) sono una [[Pasta#Pasta all'uovo|pasta all'uovo]] ripiena, tipica di [[Bologna]] e di [[Modena]].<ref>Il preciso luogo d'origine del tortellino non è accertato e la paternità è contesa tra Bologna e Modena. Il paese di [[Castelfranco Emilia]], che si trova sulla [[Via Emilia]] a metà strada tra le due città, indice annualmente una festa del tortellino, con la motivazione di esserne stato il luogo di nascita.</ref><ref name=fatto2014>{{cita web|url=http://www.ilfattoquotidiano.it/2014/01/09/la-sfida-del-tortellino-scontro-tra-modena-e-bologna-tra-i-giudici-anche-lo-chef-bottura/836712/|titolo=La sfida del Tortellino: scontro tra Modena e Bologna. Tra i giudici anche chef Bottura|sito=ilfattoquotidiano.it|data=9 gennaio 2014|accesso=23 febbraio 2017}}</ref> Sono tradizionalmente cotti e serviti in brodo in occasione di feste religiose, come [[Natale]] o [[Pasqua]].<ref name=":1">{{Cita web|url=https://www.confraternitadeltortellino.it/la-storia/|titolo=La storia - Confraternita del Tortellino di Bologna|accesso=29 dicembre 2018}}</ref>

== Origini ==

Riga 51:

Il 7 dicembre [[1974]] la ''Confraternita del Tortellino''<ref>{{cita web|url=http://www.confraternitadeltortellino.it/|titolo=Confraternita del Tortellino |lingua= |data= |accesso= }}</ref> e l'''[[Accademia italiana della cucina]]'' depositarono presso la Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Bologna la ricetta del ripieno dei tortellini, che prescrive, dentro a una [[sfoglia]] di [[farina]] e [[uovo (alimento)|uova]] di 6/10 di mm, un ripieno preparato con [[lombo (taglio di carne)|lombo]] di maiale, [[prosciutto crudo]], [[mortadella di Bologna]], [[Parmigiano-Reggiano]], uova e [[noce moscata]].

I tortellini, secondo la tradizione emiliana, vanno cotti e mangiati rigorosamente in un buon [[brodo]] di carne di [[manzo]] e di [[cappone]] o [[gallina]].<ref>{{cita pubblicazione|titolo=Ricetta del ripieno del vero tortellino di Bologna|rivista=Bologna economica|editore=camera di commercio di Bologna|url=http://www.bo.camcom.gov.it/camera-di-commercio/bologna-economica/bologna-economica-ottobre-2009/Tradizione.pdf|data=ottobre 2009|p=10|accesso=23 febbraio 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160222034117/http://www.bo.camcom.gov.it/camera-di-commercio/bologna-economica/bologna-economica-ottobre-2009/Tradizione.pdf|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.associazionepanificatori.it/portfolio-articoli/tortellini-di-bologna/|titolo=Tortellini di Bologna|sito=Associazione Panificatori di Bologna e provincia|accesso=19 giugno 2022|dataarchivio=27 giugno 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190627203208/https://www.associazionepanificatori.it/portfolio-articoli/tortellini-di-bologna/|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.associazionepanificatori.it/portfolio-articoli/il-ripieno-del-tortellino-di-bologna/|titolo=Il ripieno del Tortellino di Bologna|sito=Associazione Panificatori di Bologna e provincia|accesso=19 giugno 2022|dataarchivio=27 giugno 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190627204957/https://www.associazionepanificatori.it/portfolio-articoli/il-ripieno-del-tortellino-di-bologna/|urlmorto=sì}}</ref> È da evitare la cottura dei tortellini in acqua, poiché in questo caso buona parte del gusto del ripieno si diluisce e si perde nella stessa, rendendo molto meno gustosa la pietanza.

Nella zona della bassa [[mantova]]na al confine con il [[Reggio Emilia|reggiano]] i tortellini, nelle feste più importanti e nelle famiglie di origine contadina, vengono cotti in un brodo di gallina o cappone e poi serviti in una scodella con poco brodo con l'aggiunta del Lambrusco (vino rosso frizzante): questa variante tradizionale è chiamata "[[Bevr'in vin]]".

Riga 62:

della Regione Veneto – anno 2012|data=2012}}</ref>.

In [[Romagna]]<ref>{{Cita web|url=http://www.emiliaromagnaturismo.it/it/enogastronomia/ricette-emiliane-romagnole/minestre-zuppe/cappelletti-romagnoli.html|titolo=Cappelletti romagnoli|data=10 dicembre 2015|accesso=29 dicembre 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20181230130457/http://www.emiliaromagnaturismo.it/it/enogastronomia/ricette-emiliane-romagnole/minestre-zuppe/cappelletti-romagnoli.html|urlmorto=sì}}</ref> nelle [[Marche]] ed in [[Umbria]] è diffusadiffuso unaun variantetipo di maggioripasta dimensioniripiena che ha qualche somiglianza, chiamatai [[cappelletti]], con una forma diversa, maggiori dimensioni, ed un ripieno che può essere sia a base di carne (nelle Marche e in Umbria), che a base di un miscuglio di formaggi e ricotta (in Romagna).

A [[Bologna]], [[Reggio Emilia]], [[Ferrara]] e [[Mantova]] esistono poi formati simili con ripieno di magro ancora più grandi dei cappelletti: i [[tortelloni]] con ripieno di ricotta, Parmigiano-Reggiano e prezzemolo (a Modena e Bologna),<ref>{{cita web|titolo=Tortelloni di ricotta con burro e salvia|url=https://www.lacucinaitaliana.it/ricetta/primi/tortelloni-di-ricotta-con-burro-e-salvia/|sito=La Cucina Italiana|data=15 aprile 2021|accesso=29 settembre 2021}}</ref> i [[Cappellacci di zucca|cappellacci]] e [[tortelli di zucca]] (a Ferrara, Reggio Emilia e Mantova).<ref>{{Cita web|url=http://www.sagradalcaplaz.it/le-origini/|titolo=Le origini|accesso=7 agosto 2018}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://turismo.comune.re.it/it/reggio-emilia/enogastronomia/ricette-della-tradizione/tortelli-di-zucca|titolo=Tortelli di zucca|accesso=7 agosto 2018}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.cedigros.com/rubriche/buono-a-sapersi/7496/tortellini.html|titolo=Tortellini, cappelletti, tortelloni: una storia tutta italiana|accesso=29 settembre 2021}}</ref>